Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

PARTECIPAZIONE DEL MINISTRO PER GLI AFFARI ESTERI E PER LA COOPERAZIONE INTERNAZIONALE, PAOLO GENTILONI, ALLA RIUNIONE MINISTERIALE DELL’INIZIATIVA ADRIATICO IONICA

Il 12 e 13 Maggio 2016, il Ministro per gli Affari Esteri e per la Cooperazione Internazionale Paolo Gentiloni, ed il Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio Claudio De Vincenti hanno partecipato alla riunione ministeriale dell’Iniziativa Adriatico Ionica (IAI), che ha preceduto il 1° Forum della Strategia UE per la Regione Adriatico-Ionica (EUSAIR) organizzato a Dubrovnik (Ragusa) dalla Repubblica di Croazia e dalla Commissione Europea. Hanno partecipato 600 rappresentanti di amministrazioni locali, regionali e nazionali provenienti da Albania, Bosnia-Erzegovina, Croazia, Grecia, Italia, Montenegro, Serbia e Slovenia.
La Strategia UE per la Regione Adriatico-Ionica è stata avviata dalla Presidenza Italiana dell’UE nel secondo semestre del 2014, con l’intento di raggruppare le diverse iniziative regionali e di integrarle nell’EUSAIR, come una delle quattro iniziative macroregionali dell’Unione Europea.
Alla riunione ministeriale organizzata dal Ministro per gli Affari esteri ed europei croato Miro Kovač, gli 8 Stati partecipanti hanno sottoscritto la “Dichiarazione di Dubrovnik” in nome della solidarietà con le comunità colpite dalla crisi migratoria e dei rifugiati, e richiesto al comitato esecutivo dell’EUSAIR di elaborare dei punti concreti che possano rafforzare le capacità degli Stati della macroregione a far fronte alle sfide poste dalla crisi. Aggiungendo il tema della crisi migratoria, alle priorità dei 4 pilastri dell’EUSAIR: Crescita blu, Collegare la regione, Qualità ambientale e Turismo sostenibile.

 

image002