In occasione dell’anniversario della strage del 18 agosto 1946, si è svolta ieri la tradizionale commemorazione, organizzata dalla Comunità degli Italiani di Pola in collaborazione con il “Libero Comune di Pola in esilio”, in memoria delle vittime civili che persero la vita sulla spiaggia polese di Vergarolla mentre assistevano a una manifestazione sportiva italiana.
Dopo la Santa Messa di suffragio officiata in italiano nel Duomo di Pola da Mons. Desiderio Staver e accompagnata dal Coro Misto della SAC “Lino Mariani”, sono state deposte corone di fiori presso il cippo memoriale nel Parco Vittime di Vergarolla nel centro di Pola, nel cimitero di Marina presso il Sacrario italiano e nel cimitero civico di Monte Ghiro.
Tra le personalità intervenute alla cerimonia, cui hanno preso parte l’Incaricato d’Affari Luca Laudiero e il Console Generale d’Italia a Fiume, Renato Cianfarani, erano il Presidente dell’Unione Italiana e Deputato per la Minoranza Italiana al Sabor, Furio Radin, il Presidente dell’Università Popolare di Trieste, Fabrizio Somma, il Presidente del Libero Comune di Pola in Esilio, Tullio Canevari, il Presidente della Giunta Esecutiva dell’Unione Italiana, Maurizio Tremul, la Vice Presidente della Regione Istriana, Giuseppina Rajko, il Presidente della Comunità degli Italiani di Pola e Vice Sindaco, Fabrizio Radin e la Presidente dell’Assemblea comunitaria, Tamara Brussich.






