Il 9 maggio scorso a Parenzo si e’ svolta l’Assemblea del GECT ‘Euregio senza confini/Euroregio Ohne Grenzen’, dedicata, nella ricorrenza della giornata dell’Europa, all’avvio delle procedure per l’adesione della Regione Istriana (Croazia). Il GECT ‘Euregio senza confini’, costituito a Venezia il 27 novembre 2012 dai Governatori del Veneto, del Friuli Venezia Giulia e della Carinzia, è succeduto alla Comunità di lavoro Alpe-Adria e fin dall’inizio è stato considerato dai suoi fondatori aperto all’adesione della Regione Istriana in attesa dell’adesione della Croazia all’Unione Europea.
Hanno partecipato alla riunione di Parenzo il Presidente della Regione Veneto Luca Zaia, il Presidente della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia Debora Serracchiani, il Presidente del Land Carinzia Peter Kaiser, il Presidente della Regione Istriana Valter Flego, l’Ambasciatore d’Italia Emanuela D’Alessandro ed il Console Generale a Fiume Renato Cianfarani. Da parte croata hanno partecipato anche il Ministro del Turismo Darko Lorencin, il Sindaco di Pola Boris Miletic ed il Sindaco di Parenzo Edi Stifanic. Per l’Unione Italiana, organismo rappresentativo della minoranza autoctona italiana in Croazia e Slovenia, erano presenti il Presidente Furio Radin e il Presidente della Giunta Esecutiva Maurizio Tremul.