Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

DISCORSO DELL’AMBASCIATORE EMANUELA D’ALESSANDRO IN OCCASIONE DELLA RAPPRESENTAZIONE DELL’OPERA “FALSTAFF” DI G. VERDI E L’INAUGURAZIONE DELLA MOSTRA “OMAGGIO A GIUSEPPE VERDI” – BOZZETTI E COSTUMI DEL TEATRO DELL’OPERA DI ROMA

L’organizzazione della mostra „Omaggio a Verdi“ a Fiume, Zara e Zagabria nel corso del 2013 si inserisce nel calendario di iniziative culturali che l’Italia ha deciso di promuovere per celebrare l’adesione della Croazia all’Unione Europea e che, come tutti sapete, ha avuto il suo culmine nell’esposizione della „Cena in Emmaus“ di Caravaggio presso il Museo delle Arti e dell’Artigianato di Zagabria.
In tale ambito, non vedo quindi scelta migliore del melodramma e testimone più autorevole del grande compositore Giuseppe Verdi, nel momento delle celebrazioni per il bicentenario della sua nascita, per presentare la grande tradizione artistica italiana al pubblico croato, già storicamente fine conoscitore delle opere del Maestro di Busseto.
Le città scelte per ospitare la mostra, Fiume, Zara e Zagabria, possono infatti vantare forti legami con la musica e con l’opera in particolare. Nel repertorio del Teatro Nazionale Zagabria il lavoro di Giuseppe Verdi è regolarmente presente in cartellone e rappresenta una parte significativa del loro repertorio operistico, come dimostra il Falstaff di questa sera.
La mostra, promossa dal Teatro dell’Opera di Roma e curata da Francesco Reggiani e Alessandra Malusardi, raccoglie alcuni tra i più rappresentativi bozzetti, figurini e costumi, realizzati da maestri del calibro di Visconti, Zeffirelli, Pizzi, Donati e mette ben in rilievo il contributo essenziale della messa in scena per il successo dei capolavori verdiani.
Desidero infine esprimere il mio personale e sentito ringraziamento alle Istituzioni croate e l’Unione italiana che, con grande ed immediato entusiasmo, hanno accettato la nostra proposta di allestire la mostra dedicata a Verdi nei loro spazi e fornito tutto il necessario supporto.