L’Ambasciatore Trichilo al FISU World Forum 2024
L’Ambasciatore Trichilo partecipa al World Forum della Federazione Internazionale Sport Universitari e incontra i delegati italiani. (Zagabria, 27-31 agosto)
Leggi di piùL’Ambasciatore Trichilo a Formula Student 2024
L’Ambasciatore Trichilo a Formula Student 2024 (Ansa)
Leggi di piùCandidature per la decorazione “Stella al Merito del Lavoro” destinata a lavoratori e pensionati italiani residenti all’estero. Segnalazioni per l’anno 2025
Si informa che è possibile presentare segnalazioni per la decorazione “Stella al Merito del Lavoro” 2025 entro il 4 novembre 2024 all’indirizzo di posta elettronica amb.zagabria@esteri.it. A questo stesso indirizzo si potranno inviare eventuali richieste di informazioni. La suddetta onorificenza costituisce un’importante occasione di riconoscimento dell’attività professionale svolta dai nostri connazionali all’estero e contribuisce a […]
Leggi di piùL’Ambasciatore Trichilo in visita a Rovigno e a Valle
L’Ambasciatore Trichilo in visita a Rovigno e a Valle (ANSA.it) L’Ambasciatore Trichilo in visita a Rovigno (RTV Slo) L’Ambasciatore Trichilo: «Rovigno è una tappa obbligatoria» (La Voce) Valle. L’Ambasciatore Trichilo: «La CI è un punto d’incontro e aggregazione» (La Voce) Trichilo: «Nell’interesse di tutti continuare a coltivare la cultura italiana» (La Voce)
Leggi di piùL’Ambasciata in visita all’Ospedale Speciale pediatrico per Malattie Genetiche Rare di Gornja Bistra
L’Associazione di Promozione Sociale “SuperAbile” operante nell’ambito della disabilità principalmente nella città di Roma, si occupa anche di progetti di volontariato all’estero tramite la propria divisione “Fuori Confine”. Da alcuni anni ha avviato una collaborazione con l’Ospedale Speciale Pediatrico per Malattie Genetiche rare di Gornja Bistra. L’Ospedale Pediatrico ospita circa 100-110 bambini affetti da diverse […]
Leggi di piùCOMMEMORAZIONE DEL 68° ANNIVERSARIO DEL DISASTRO DI MARCINELLE. MESSAGGIO AI CONNAZIONALI DEL VICE PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI E MINISTRO DEGLI AFFARI ESTERI E DELLA COOPERAZIONE INTERNAZIONALE, ON. ANTONIO TAJANI
L’8 agosto viene ricordata la “Giornata del Sacrificio del Lavoro Italiano nel Mondo”, istituita con Direttiva del Presidente del Consiglio dei Ministri il 1 dicembre 2001 per valorizzare e riconoscere il lavoro e il sacrificio degli emigrati italiani all’estero. La commemorazione cade nel giorno della ricorrenza della tragedia mineraria di Marcinelle del 1956, in Belgio, […]
Leggi di piùPubblicato il “Bando Balcani” 2024 per soggetti privati ed organizzazioni della società civile. Domande fino al 30 settembre
Il Ministero italiano degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (Direzione Generale per l’Europa e la Politica Commerciale Internazionale – DGUE) ha pubblicato un avviso di pubblicità (Bando Balcani) in favore di progetti aventi la finalità di consentire la partecipazione italiana ad iniziative di pace ed umanitarie in sede internazionale e di tutela dei diritti […]
Leggi di più«Il Carro di Tespi», un progetto in costante crescita
La terza edizione della rassegna, conclusasi di recente, ha riconfermato l’interesse del pubblico per il teatro italiano in piazza. Articolo del quotidiano “La Voce”
Leggi di piùConcerto del duo: Simone Vallerotonda – arciliuto e Andrea De Vitis – chitarra
Festival delle serate musicali di Ossero Concerto: Ellissi tra 1600 e 1900 Simone Vallerotonda – arciliuto e Andrea De Vitis – chitarra
Leggi di piùCarlotta Grisi, il mito rivive a Visinada
Articolo pubblicato sul quotidiano “La Voce”
Leggi di più