Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Notizie

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
12 Settembre 2013
“SPONDE. FORO DI DIALOGO E COOPERAZIONE ITALIA, CROAZIA E SLOVENIA”

Si tiene giovedì 12 settembre a Venezia – presso il Palazzo della Fondazione Cini, a partire dalle ore 17.00 – la prima edizione di “Sponde. Foro di dialogo e cooperazione Italia-Croazia-Slovenia”. Al vertice trilaterale – ospitato quest’anno dall’Italia e destinato a divenire un’occasione permanente di confronto tra i tre Paesi – partecipano i rispettivi capi […]

Leggi di più
12 Settembre 2013
VENEZIA, “SPONDE. FORO DI DIALOGO E COOPERAZIONE ITALIA, CROAZIA E SLOVENIA”

Si tiene giovedì 12 settembre a Venezia – presso il Palazzo della Fondazione Cini, a partire dalle ore 17.00 – la prima edizione di “Sponde. Foro di dialogo e cooperazione Italia-Croazia-Slovenia”. Al vertice trilaterale – ospitato quest’anno dall’Italia e destinato a divenire un’occasione permanente di confronto tra i tre Paesi – partecipano i rispettivi capi […]

Leggi di più
10 Settembre 2013
ITALIA – INIZIATIVA DEL MINISTERO DEI BENI E DELLE ATTIVITA’ CULTURALI E DEL TURISMO  ”UNA NOTTE AL MUSEO”

Da sabato 27 luglio 2013, e per ogni ultimo sabato del mese fino alla fine dell’anno, parte “Una notte al museo”, progetto ideato dal Ministero dei Beni e delle Attività culturali e del Turismo, che prevede l’apertura serale dalle 20:00 alle 24:00 dei luoghi d’eccellenza della cultura italiana tra musei e aree archeologiche statali.In particolare […]

Leggi di più
10 Settembre 2013
AVVISO PROGETTI PER IL RECUPERO, LA CONSERVAZIONE E LA VALORIZZAZIONE DEL PATRIMONIO CULTURALE DI ORIGINE VENETA NELL’ISTRIA E NELLA DALMAZIA

Avviso-Prg 2014   ;  Lettera Partenariato – Fac simile ;   Modulo di domanda 2014

Leggi di più
4 Settembre 2013
LA CENA IN EMMAUS E’ RITORNATA A MILANO

“La cena in Emmaus” (1606) ha lasciato Zagabria ed e’ rientrata nella sua sede di Brera, a Milano. Il capolavoro del pittore barocco Michelangelo Merisi da Caravaggio (1571-1610) e’ rimasto esposto per tre mesi nel Museo dell’Arte e dell’Artigianato della capitale croata, evento omaggio all’ingresso del Paese nell’Unione Europea e benvenuto da parte del Ministero degli […]

Leggi di più
26 Agosto 2013
GIORNATA EUROPEA DEL RICORDO DELLE VITTIME DEI TOTALITARISMI

L’Ambasciatore  Emanuela D’Alessandro ha partecipato alle celebrazioni della Giornata europea del ricordo delle vittime dei totalitarismi, alla presenza del Presidente della Repubblica, Josipovic, del Presidente del Sabor, Leko e del Ministro dei Veterani di Guerra, Matic, oltre che di parte del corpo diplomatico qui accreditato.La ricorrenza, istituita a seguito di una risoluzione del Parlamento Europeo […]

Leggi di più
19 Agosto 2013
CERIMONIA DI COMMEMORAZIONE DELLE VITTIME DELLA STRAGE DI VERGAROLLA (18.8.2013)

L’Incaricato d’Affari Marco Salaris ha preso parte a Pola alla commemorazione delle vittime della strage di Vergarolla, nel 67° anniversario del tragico episodio.Alla cerimonia, organizzata dalla Comunità degli Italiani di Pola e dal Libero Comune di Pola in Esilio, erano presenti il Presidente della locale Comunità degli Italiani, Fabrizio Radin e il Presidente del Libero […]

Leggi di più
8 Agosto 2013
INAUGURAZIONE UFFICIALE DELLA XIII TENDOPOLI DELLA FONDAZIONE IL GIARDINO DELLE ROSE BLU

Martedì 6 agosto alla presenza dell’Ambasciatore d’Italia Emanuela D’Alessandro e dell’Vescovo ausiliario di Zagabria Valentin Pozaić, ha avuto luogo l’inaugurazione ufficiale della XIII Tendopoli della Fondazione il Giardino delle Rose Blu di Don Ermanno D’Onofrio, che da oltre 10 anni collabora con l’Ospedale di Gornja Bistra nella cura dei bambini ricoverati grazie al contributo di […]

Leggi di più
7 Agosto 2013
MESSAGGIO DEL MINISTRO DEGLI AFFARI ESTERI EMMA BONINO PER LA GIORNATA DEL SACRIFICIO DEL LAVORO ITALIANO NEL MONDO – 57 ANNIVERSARIO DELLA TRAGEDIA DI MARCINELLE (8 AGOSTO)

Cari connazionali,l’8 agosto è la ricorrenza della tragedia di Marcinelle, la più grande catastrofe mineraria in Europa, in cui persero la vita 262 lavoratori di dodici diverse nazionalità. 136 di loro erano italiani. A ricordo indelebile di quella giornata, l’8 agosto ricorre la “Giornata nazionale del sacrificio del lavoro italiano nel mondo”.Il nostro memore e […]

Leggi di più
2 Agosto 2013
PUBBLICAZIONE DEI BENEFICIARI DI VANTAGGI ECONOMICI. APPLICAZIONE ALL’ESTERO ART. 26 DEL D.LGVO 33/2013

Dati relativi alla concessione di singoli “vantaggi economici” (pagamenti) dal 01/01/2013 eccedenti 1.000 Euro sul Bilancio di Sede.Scheda I semestre 2013

Leggi di più