Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

BORSE DI STUDIO EXTRA CONTINGENTE ORDINARIO PER LA FREQUENZA DEL CORSI DI DIPLOMA IN ALTI STUDI EUROPEI (DASE) PRESSO IL COLLEGIO EUROPEO DI PARMA (A.A. 2013/2014)

Il Ministero degli Affari Esteri della Repubblica Italiana offre a studenti e croati due borse di studio fuori contingente ordinario della durata di sei mesi ciascuna, a decorrere dal gennaio 2014, per la frequenza dei corsi del Diploma in Alti Studi Europei (DASE) presso la Fondazione Collegio Europeo di Parma. Il corso di Diploma in Alti Studi Europei è rivolto a giovani dei Paesi europei ed extraeuropei laureati in discipline giuridiche, economiche, politologiche e linguistiche. I titoli di studio necessari per l’ammissione al corso sono: laurea triennale o laurea specialsitica o equipollente. Non possono candidarsi al DASE coloro che alla data di scadenza di seguito riportata risultassero iscritti a un corso universitario. Le lingue di insegnamento del Collegio Europeo di Parma sono l’Italiano, l’Inglese e il Francese. I candidati dovranno pertanto avere una conoscenza almeno di livello B1 dell’Inglese e di livello A2 della lingua italiana.
I borsisti riceveranno un mensile di 1.350 €, di cui 1.200 destinati al Collegio di Parma per coprire le spese di vitto (i pasti dal lunedì alla seconda colazione del sabato), alloggio, trasporti urbani e materiale didattico. Allo studente resterà una somma pari a € 150 per le spese personali.
I costi per l’assicurazione malattie e infortuni saranno sostenuti direttamente dal Ministero degli Esteri italiano per la durata della borsa di studio (gennaio-giugno 2014). Si fa comunque presente che i corsi inizieranno nel mese di ottobre e pertanto gli studenti dovranno giungere a Parma per l’inizio dei corsi, avendo stipulato a proprie spese una polizza assicurativa che copra i primi 3 mesi del loro soggiorno in Italia. Ulteriori informazioni sono reperibili sul sito del Collegio Europeo di Parma: http://www.europeancollege.it .
Gli interessati dovranno candidarsi compilando il formulario interattivo disponibile sul seguente sito internet: http://borseonline.esteri.it/ .
Sarà possibile presentare la candidatura a partire dal giorno 15 maggio p.v. fino alle ore 24 del giorno 10 giugno p.v.. Le candidature saranno vagliate da una Commissione congiunta tra il Ministero degli Esteri italiano e il Collegio Europeo di Parma che si riunirà nel mese di luglio.