Si comunica che il Consiglio dell’Unione Europea ha preso atto, a norma dell’art. 10 dell’atto firmato a Bruxelles il 20 settembre 1976, che le prossime elezioni del Parlamento Europeo si terranno, nei vari Paesi dell’Unione, nel periodo compreso fra giovedì 22 e domenica 25 maggio 2014.
Al fine di poter esprimere il voto per i membri del Parlamento Europeo spettanti all’Italia presso le sezioni elettorali istituite nel territorio degli altri Paesi membri dell’Unione, gli elettori italiani non iscritti nell’elenco degli elettori residenti in tali Paesi e che ivi si trovino per motivi di lavoro o di studio, nonché gli elettori familiari con essi conviventi, che intendano avvalersi del voto all’estero, devono far pervenire entro il 6 marzo 2014 all’Ambasciata o Consolato competente apposita domanda rivolta al Sindaco del Comune nelle cui liste elettorali sono iscritti.
Le domande, secondo il modello qui disponibile, possono essere inviati a questa Ambasciata:
a) personalmente;
b) per posta (all’indirizzo Meduliceva 22, 10000 Zagabria) o fax (al n. 0038514846238), inviando domanda, certificazione o dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà e copia fotostatica non autenticata di un documento di identità del richiedente (art. 38 D.P.R. n. 445/2000);
c) per posta elettronica (all’indirizzo consolare.ambzagabria@esteri.it), allegando il file della domanda, certificazione o dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà e copia di un documento di identità del richiedente (art. 38 D.P.R. n. 445/2000), ottenuti mediante scansione elettronica.
Le domande dovranno essere sempre corredate dall’indicazione specifica dei motivi per i quali il connazionale si trova nel territorio della circoscrizione consolare; inoltre devono essere corredate dell’attestazione del datore di lavoro o dell’istituto od ente presso il quale il connazionale svolge la sua attività di studio, ovvero da dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà redatta ai sensi dell’art. 47 del D.P.R. 445/2000, che contenga l’indicazione dell’attività di lavoro o studio svolta dal connazionale, ovvero la sua qualità di familiare convivente.
Le domande dovranno pervenire entro e non oltre il termine del 06.03.2014. La domanda di voto presso le sezioni all’estero comporta il temporaneo stralcio dagli elenchi elettori presso il Comune di iscrizione elettorale.
Oltre tale data le domande non potranno essere accolte e gli interessati potranno esercitare il loro diritto di voto solo in Italia (art. 3 comma 6 DL 408/1994).
Fac-simile domanda temporanei