In occasione dell’inizio del Semestre di Presidenza italiana del Consiglio UE, si è svolto presso la Galleria Klovicevi Dvori un concerto del complesso cameristico “Trio di Parma”, composto da Alberto Miodini (pianoforte), Ivan Rabaglia (violino) e Enrico Bronzi (violoncello) organizzato dall’Ambasciata e dall’Istitituto Italiano di Cultura con la collaborazione della Koncertna Direkcjia Zagreb. Hanno partecipato all’evento il Vice Primo Ministro e Ministro degli Affari Esteri, Vesna Pusić, il Vice Presidente del Parlamento, Zeljko Reiner, l’Assistente Ministro per gli Affari Europei, Hrvoje Marušić, l’Assistente Ministro della Cultura, Tamara Perisić, il Vice Ministro della Cultura, Berislav Šipus, il deputato della Minoranza italiana al Parlamento croato, On. Furio Radin, rappresentanti del corpo diplomatico, della realtà imprenditoriale e della collettività italiana.
Nel suo intervento di saluto, l’Ambasciatore d’Italia Emanuela D’Alessandro ha brevemente ripercorso le priorita’ del Semestre italiano : la promozione della democrazia, dei diritti e della libertà in Europa; l’impegno nella gestione dei flussi migratori; il consolidamento del ruolo internazionale dell’Unione Europea, con la prosecuzione del processo di integrazione europea, il sostegno all’allargamento e lo sviluppo delle Strategie macroregionali.
Il concerto del “Trio di Parma” è il primo di tre grandi eventi culturali dell’Ambasciata d’Italia a Zagabria per il semestre europeo. Infatti dal 19 al 30 settembre, l’Italia sara’ Paese ospite al Festival Barocco di Varaždin e dal 28 ottobre al 31 gennaio 2015 avra’ luogo, presso il Museo delle Arti e dell’Artigianato, la mostra “Guercino : luce del barocco”, con l’esposizione di 33 opere, tra tele e affreschi del grande pittore italiano Giovanni Francesco Barbieri, detto Il Guercino.