Si informa che in data 19 settembre 2014 sono state indette le votazioni per il rinnovo dei Comitati degli Italiani all’estero (COMITES), che si svolgeranno il 19 dicembre 2014.
Il COMITES di Fiume è composto da 12 membri, i quali restano in carica cinque anni e non percepiscono remunerazione per la loro attività.
Candidature:
Le liste dei candidati debbono essere presentate all’Ufficio elettorale istituito presso il Consolato Generale dal 9 al 19 ottobre 2014 nelle ore di ufficio; per agevolare ed accelerare le operazioni si suggerisce di concordare telefonicamente appositi incontri. Le liste, ciascuna munita del proprio contrassegno, sono presentate da uno dei candidati o da un sottoscrittore, corredate della prescritta documentazione. Le liste sono formate da un numero minimo di 12 candidati e massimo di 16. Insieme alla lista dei candidati vanno presentate: 1) dichiarazione di accettazione della candidatura da parte di ciascun candidato, firmata e autenticata; 2) designazione di un rappresentante effettivo e di un rappresentante supplente per il Comitato Elettorale Circoscrizionale.
L’art. 15 – comma 3 della Legge 286/2003 stabilisce che le liste sono sottoscritte da un numero di elettori non inferiore a 100. Nelle more della conversione in Legge del D.L. n. 109/2014, si anticipa che in sede parlamentare è stato presentato un emendamento (approvato dalla Camera) che riduce a 50 il numero delle sottoscrizioni richieste; si fa riserva di fornire aggiornamenti in merito.
I sottoscrittori delle liste non possono essere candidati e non possono sottoscrivere più di una lista. Per la sottoscrizione delle candidature non è necessario aver presentato domanda di ammissione al voto. Per ogni sottoscrittore va indicato il cognome, il nome, il luogo e la data di nascita. Le firme vanno autenticate dal Consolato Generale oppure da un notaio (o altro pubblico funzionario).
Votazioni
In Croazia hanno diritto al voto solo gli elettori italiani iscritti all’AIRE residenti da almeno sei mesi nella circoscrizione del Consolato Generale d’Italia a Fiume (comprendente la Regione Istriana, la Contea Litoraneo-montana, la Contea di Lika e Segna, la Contea di Zara, la Contea di Sebenico e Knin, la Contea Spalato-Dalmatina e la Contea di Dubrovnik e Neretva).
Il voto sarà esercitato per corrispondenza, come previsto dalla Legge 286/2003 (v. anche D.P.R. 29 dicembre 2003, n. 395). Tutte le norme vigenti, comprese quelle sulle modalità di presentazione delle liste, sono consultabili sul sito internet: www.normattiva.it.
Il plico elettorale verrà inviato solo a chi abbia fatto pervenire al Consolato Generale, per posta (Riva 16, 51000 Rijeka/Fiume), per fax (051.355225) o per posta elettronica (anagrafe.fiume@esteri.it), entro il 30 ottobre, una specifica richiesta, accompagnata da una copia di un proprio documento di identità in corso di validità. Nelle more della conversione in Legge del D.L. n. 109/2014, si anticipa che in sede parlamentare è stato presentato un emendamento (approvato dalla Camera) che ritarderebbe la presentazione delle opzioni al 19 novembre; si fa riserva di fornire aggiornamenti in merito. È qui disponibile un modello di domanda.
Dopo aver ricevuto a casa il plico elettorale, contenente la scheda e le istruzioni, l’elettore esprimerà il proprio voto e restituirà la scheda per posta al Consolato Generale utilizzando la busta già affrancata contenuta nel plico stesso.
Si attira l’attenzione sul fatto che il decreto-legge n. 109/2014 è ancora in corso di conversione in Legge e potrà quindi essere modificato in sede parlamentare.