Le autorità croate hanno comunicato che a partire da oggi, 1 luglio, tutti i cittadini dei Paesi UE e SEE e le persone ivi residenti a lungo termine (con esplicita menzione di Regno Unito, Islanda, Liechtenstein, Norvegia, Svizzera, Andorra, Monaco, San Marino e Vaticano) possono liberamente fare ingresso in Croazia senza restrizioni. Viene peraltro raccomandato di comunicare l’intenzione di recarsi in Croazia prima della partenza, compilando un modulo pubblicato sul sito https://entercroatia.mup.hr/, al fine di velocizzare l’attraversamento del confine nonché di agevolare il monitoraggio di un’eventuale diffusione dei contagi.
Inoltre, possono entrare in Croazia i cittadini dei Paesi terzi che appartengono alle seguenti categorie: a) personale medico; b) persone che necessitano di urgenti cure mediche; c) lavoratori transfrontalieri; d) conducenti di veicoli per il trasporto internazionale di merci; e) personale diplomatico; f) viaggiatori in transito; g) persone che viaggiano per turismo, commercio o per affari (effettuando in anticipo una prenotazione a pagamento presso una struttura turistica); h) persone che viaggiano per motivi di studio o altre necessità di carattere privato. E’ possibile verificare tramite il sito web https://mup.gov.hr/uzg-covid/286210 se le proprie motivazioni rientrano tra quelle consentite per l’ingresso. Anche per queste categorie le Autorità croate hanno rimosso l’obbligo di autoisolamento all’ingresso nel Paese.
_____________
Per approfondimenti: https://www.koronavirus.hr/latest-news/lifting-travel-restrictions-on-croatian-borders/720