IIC di Zagabria – Bando di gara per la concessione di servizi per l’organizzazione per conto dell’IIC dei corsi di lingua italiana L2
L’Istituto Italiano di Cultura a Zagabria- IIC ha pubblicato un bando per la concessione del servizio di organizzazione e svolgimento dei corsi di italiano L2 per conto dell’IIC. Per maggiori informazioni consulta il link https://iiczagabria.esteri.it/it/amministrazione-trasparente/bandi-di-gara-e-contratti
Leggi di piùMissione dell’Ambasciatore Trichilo a Čakovec
L’ambasciatore Trichilo si è recato in missione a Čakovec dove ha incontrato i presidenti della Regione e dell’Assemblea regionale, Matija Posavec e Dragutin Glavin, e il presidente del Consiglio comunale, Josip Varga. Nel corso della missione l’Ambasciatore ha visitato anche lo stabilimento Tubla d.o.o. Approfondisci: Ansa Medimurje Medjimurski Mnovine Radio Kaj
Leggi di piùL’Italia in 10 selfie
Pubblicazione del IX rapporto, patrocinato dalla Farnesina, ‘L’Italia in 10 selfie’: il primato dell’Italia in 10 settori chiave. L’Italia in 10 selfie Italy in 10 selfies
Leggi di piùINFORMAZIONI UTILI IN VISTA DELLA PARTITA DI UEFA CHAMPIONS LEAGUE DINAMO ZAGABRIA – A.C. MILAN
INFORMAZIONI UTILI IN VISTA DELLA PARTITA DI UEFA CHAMPIONS LEAGUE DINAMO ZAGABRIA – A.C. MILAN (ZAGABRIA-STADIO MAKSIMIR, 29 GENNAIO 2025) L’Ambasciata d’Italia a Zagabria attira l’attenzione dei connazionali che intendano assistere alla partita UEFA Champions League Dinamo Zagabria- A.C. Milan (Zagabria- Stadio Maksimir, 29 gennaio 2025) sulle informazioni utili di seguito riportate, raccomandando di consultare […]
Leggi di piùNewsletter n.3 dell’Ambasciata d’Italia a Zagabria
Si pubblica la Newsletter n.3 dell’Ambasciata d’Italia a Zagabria
Leggi di piùAggiornamento tariffe consolari (a partire dal 01.01.2025)
A seguito dell’approvazione del Decreto legislativo 18 settembre 2024, n. 139, sono state apportate significative modifiche alle disposizioni in materia di imposta di bollo sui servizi consolari e su talune tariffe riportate nella Tabella consolare allegata al D. Lgs. 71/2011. In particolare, come sancito al co.2 dell’art. 4 del D. Lgs. 139/2024, gli atti adottati […]
Leggi di piùVisita dell’Amb. Trichilo a Abbazia, Laurana e Draga di Moschiena
Amb. Trichilo in visita ad Abbazia (La Voce, 27 dicembre) Un dialogo costruttivo sulle piccole realtà CNI (La Voce)
Leggi di piùLungometraggio “MLADEN MACHIEDO. La quotidianità non ordinaria di un italianista croato”
Si è svolta presso l’Accademia croata delle Scienze e delle Arti la prima proiezione in Croazia del documentario “MLADEN MACHIEDO. La quotidianità non ordinaria di un italianista croato” All’evento, oltre allo stesso Machiedo, sono intervenuti in apertura il Presidente dell’Accademia croata delle Scienze e delle Arti Velimir Neidhartd, l’Ambasciatore Trichilo, il noto scrittore Miro Gavran […]
Leggi di piùLa Giornata nazionale dello spazio a Zagabria
Per celebrare la Giornata nazionale dello spazio, l’Ambasciata d’Italia a Zagabria e il Consolato Generale a Fiume hanno organizzato eventi con la partecipazione dei Prof. Paolo Romano e Javier Alonso, dell’Istituto Nazionale di Astrofisica (Inaf) e dell’Osservatorio Astrofisico di Catania. Presso l’Osservatorio di Zagabria, all’apertura dell’Ambasciatore Trichilo sono seguiti gli interventi di Darije Maričić, direttore […]
Leggi di piùL’Ambasciatore Trichilo in Istria
L’Ambasciatore d’Italia a Zagabria incontra le autorità locali e i rappresentanti della Comunità Nazionale Italiana a Visinada, Torre e Parenzo, e partecipa all’evento “Legge Beggiato: 30 anni di collaborazione tra Veneto e Istria”, ospitato presso la sede della Comunità degli Italiani “Giovanni Palma” di Torre. https://lavoce.hr/cronaca/cronaca-istriana/paolo-trichilo-sara-in-visita-a-visinada-torre-e-parenzo https://lavoce.hr/attualita/lambasciatore-trichilo-ammaliato-dallitalianita-di-parenzo-foto https://lavoce.hr/attualita/legge-beggiato-faro-di-civilta-foto
Leggi di più