Le relazioni economiche e commerciali tra l’Italia e la Croazia sono ottime.
In Croazia si registra la presenza di circa 300 aziende a capitale interamente italiano o misto. Particolarmente significativa è la presenza italiana nel settore finanziario e assicurativo. Le due principali banche, Zagrebačka Banka e Privredna Banka, appartengono rispettivamente ai gruppi Unicredit e Intesa San Paolo. Inoltre, Generali è un importante attore nel ramo assicurativo. Gli altri settori in cui operano aziende italiane sono: energia, tessile, legno-arredo, metallurgia, turismo, servizi marittimi.
L’Italia continua ad essere tra i primi partner commerciali della Croazia (I nel 2022 e 2023; II nel 2024 dopo la Germania). Nel 2024 l’interscambio commerciale è stato pari a oltre 8,3 mld euro, sostanzialmente invariato rispetto al 2023.
L’Italia è attualmente il secondo mercato di destinazione dell’export della Croazia con una quota di mercato nel 2024 dell’11,4%; allo stesso tempo l’Italia è anche il secondo fornitore della Croazia con una quota di mercato di circa il 13,3%.
APPROFONDIMENTI:
- Informazioni economico-commerciali sulla Croazia: Infomercatiesteri
- Gare d’appalto e grandi progetti ExTender
- Croazia: quadro congiunturale
- Camera di Commercio Italo-Croata (CCIC)
- Documentazione utile: Croatia Investment Guide 2023
- Bollettini economici a cura dell’Ambasciata d’Italia a Zagreb
- Per richieste di assistenza alla sezione economico-commerciale clicca qui
- Guida alle opportunità per le aziende italiane – “Diplomazia della crescita: destinazione Croazia”