ELEZIONI EUROPEE 2024 – ORARI E DATE DI APERTURA DEL SEGGIO ELETTORALE
Indirizzo del seggio elettorale: ISTITUTO ITALIANO DI CULTURA DI ZAGABRIA PREOBRAŽENSKA 4 10000 ZAGABRIA Orari di apertura del seggio: VENERDI’ 07/06/2024, DALLE 17:00 ALLE 22:00 SABATO 08/06/2024, DALLE 07:00 ALLE 18:00 Per maggiori informazioni consultare il link sottostante. Informazioni sul voto – Elezioni europee 2024 – Ambasciata d’Italia Zagabria (esteri.it)
Leggi di piùInformazioni sul voto – Elezioni europee 2024
Informazioni generali sul voto Possono votare in Croazia per l’elezione dei rappresentanti italiani al Parlamento europeo: i cittadini italiani residenti in Croazia e regolarmente iscritti all’AIRE, che non abbiano optato per il voto per i candidati croati; i cittadini italiani ed i familiari con essi conviventi che si trovano temporaneamente (per meno di 12 mesi) in […]
Leggi di piùTurismo delle radici. Lancio del progetto “ITALEA”
Comunicato Stampa Parte il progetto Italea: un viaggio emozionante dedicato a chi ha origini italiane Il progetto Italea è rivolto agli italiani residenti all’estero e agli italodiscendenti: accoglienza, agevolazioni e iniziative per chi vuole viaggiare in Italia sulle orme della propria storia familiare. Un viaggio tra le meraviglie dell’Italia per scoprire le proprie origini e ritrovare […]
Leggi di piùELEZIONI EUROPEE 2024 – INDIZIONE DEI COMIZI ELETTORALI
Si comunica che sono stati indetti i comizi elettorali per l’elezione dei membri del Parlamento europeo spettanti all’Italia. In Croazia le operazioni di voto per l’elezione dei membri del Parlamento europeo spettanti all’Italia presso le sezioni elettorali istituite dalle Autorità diplomatico-consolari si svolgeranno venerdì 7 giugno e sabato 8 giugno. Agli elettori iscritti all’AIRE che […]
Leggi di piùElezioni Europee – Si può votare una sola volta
Per le elezioni del Parlamento europeo si può votare UNA SOLA VOLTA. Per ulteriori informazioni Notizie precedenti: Elettori che si trovano temporaneamente in un Paese membro dell’Unione Europea per motivi di lavoro o di studio
Leggi di piùTrenitalia: vantaggi esclusivi per gli iscritti all’A.I.R.E.
Come annunciato dal Vice Presidente del Consiglio e Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, On. Antonio Tajani, nel suo incontro con l’AD del Gruppo FS Italiane, Luigi Ferraris, Trenitalia riserva dei vantaggi per gli italiani residenti all’estero iscritti all’A.I.R.E. che viaggeranno in Italia fino al 31 dicembre 2024. Sconti fino all’80% con l’offerta […]
Leggi di piùAvviso pubblico di sponsorizzazione in occasione della Festa Nazionale del 2 giugno 2024
L’Ambasciata d’Italia a Zagabria rende noto che è stato pubblicato un Avviso di sponsorizzazione relativo alla possibilità, per soggetti pubblici e privati, di promuovere la propria immagine in occasione della Festa Nazionale della Repubblica Italiana del 2 giugno 2024, in cambio di un corrispettivo monetario predeterminato. Si prega di consultare la documentazione allegata : Avviso […]
Leggi di più“Food for Gaza”: l’Italia insieme a FAO, PAM e FICROSS lancia un tavolo operativo permanente
Su impulso del Vice Presidente del Consiglio e Ministro degli Affari Esteri, Antonio Tajani, l’Italia ha lanciato insieme a FAO, PAM e FICROSS “Food for Gaza”, un’iniziativa che nasce dalla necessità di fare di più a fronte di una situazione umanitaria molto grave. Viene così creato un Tavolo permanente di coordinamento tecnico aperto a tutti gli attori nazionali e internazionali desiderosi […]
Leggi di piùVIII edizione Giornata del Design italiano nel mondo
VIII edizione Giornata del Design italiano nel mondo “Fabbricare valore – inclusività, innovazione e sostenibilità” Farnesina – 14 marzo 2024 Giovedì 14 marzo 2024 alle ore 10.00 si è tenuto alla Farnesina, presso la Sala delle Conferenze Internazionali, l’evento di presentazione della VIII edizione della Giornata del Design italiano nel mondo (Italian Design Day), dal […]
Leggi di piùCollaborazione italo-croata nel campo della geologia del terremoto
COMUNICATO STAMPA Si è concluso di recente un progetto di studio di geologia del terremoto focalizzato nella zona colpita dal terremoto di Petrinja del 2020 e nella regione della capitale Zagabria. Questo progetto ha visto la collaborazione tra gli esperti dell’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia di Roma (INGV) e i ricercatori del Servizio geologico […]
Leggi di più