Dal 20 febbraio al 19 marzo, centinaia di aziende italiane e croate potranno incontrarsi online su una piattaforma messa a disposizione dalla Camera Croata dell’Economia (HGK) con il sostegno dell’Ambasciata d’Italia a Zagabria e dell’ICE-Agenzia di Zagabria. Un’occasione per fare impresa ma ...
Leggi tuttoCOVID 19 – NUOVA NORMATIVA ITALIANA Si segnala che ai sensi del DPCM del 14 gennaio 2021, in vigore dal 16 gennaio fino al 5 marzo 2021, sono previste diverse limitazioni per l’ingresso in territorio italiano. Per maggiori informazioni si consiglia di consultare il sito di Viaggiare sicuri, cartella Croazia: http://www.viaggiaresicuri.it/country/HRV....
Leggi tuttoA seguito del recente sisma che ha colpito le regioni di Zagabria e Sisak, gli Uffici dell’Ambasciata sono temporaneamente chiusi e tutto il Personale assicura il servizio da remoto. Alla luce di cio', per i documenti di viaggio e per le pratiche consolari urgenti, si prega di rivolgersi al Consolato Generale di Fiume (https://consfiume.esteri.it). Per emerg...
Leggi tuttoIl progetto “Raccolta della carta” si iscrive nel contesto delle «Buone prassi» del MAECI e nel più ampio progetto«Farnesina Verde» che vede sia il Ministero che la rete diplomatico-consolare impegnati nella sostenibilità ambientale. Esso è stato ideato alla fine dell’estate e ha preso l’av...
Leggi tutto«È un momento di decollo, l’occasione per presentarsi e condividere opportunità e offerte». Sandra Di Carlo, la direttrice dell’Istituto italiano per il Commercio estero (ICE) a Zagabria, descrive così il Web Forum che si terrà in data 15 dicembre 2020, con la parteci...
Leggi tutto2021 © Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale - Note legali - Privacy