Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.

Preferenze cookies

Ingresso in Italia – aggiornamento 8 ottobre 2020

Con Ordinanza del Ministero della Salute del 7 ottobre 2020, che produce effetti dall’8 ottobre 2020 e sino all’adozione di un successivo decreto del Presidente del Consiglio dei ministri, è stata disposta, fra l’altro, la rimozione di Grecia, Croazia e Malta dall’elenco di Paesi per cui è obbligatorio sottoporsi a test molecolare al rientro in Italia.
La suddetta ordinanza ha anche disposto l’obbligo, per chi entra in territorio nazionale dopo aver soggiornato o transitato in Belgio, Francia, Paesi Bassi, Regno Unito, Repubblica Ceca e Spagna nei quattordici giorni antecedenti, di sottoporsi ad un test molecolare (tampone) nelle 72 ore precedenti l’ingresso oppure entro 48 ore dall’ingresso nel territorio nazionale.
E’ stata prorogata fino al 15 ottobre 2020, fatti salvi i casi di cui ai punti precedenti, l’efficacia delle ordinanze del Ministro della salute del 21 settembre 2020 e 25 settembre 2020.
Inoltre, si ricorda che in Italia è stato introdotto l’obbligo di avere sempre con sé dispositivi di protezione delle vie respiratorie e sono state estese le circostanze che prevedono l’obbligo di indossarli. I dispositivi di protezione individuale dovranno essere indossati non solo nei luoghi chiusi accessibili al pubblico, come già in passato, ma più in generale nei luoghi al chiuso diversi dalle abitazioni private e anche in tutti i luoghi all’aperto. Si fa eccezione a tali obblighi, sia in luogo chiuso che all’aperto, nei casi in cui, per le caratteristiche del luogo o per le circostanze di fatto, sia garantita in modo continuativo la condizione di isolamento rispetto a persone non conviventi. Da tali obblighi restano esclusi i bambini di età inferiore ai sei anni, i soggetti con patologie o disabilità incompatibili con l’uso della mascherina e coloro che per interagire con questi ultimi versino nella stessa incompatibilità.
Per ulteriori informazioni sulle disposizioni previste per il rientro dall’estero di cittadini italiani e per l’ingresso in Italia di cittadini stranieri si consiglia di consultare il sito del MAECI, dove, inoltre, è possibile scaricare il modulo di autocertificazione obbligatoria nel caso di entrata dall’estero:
https://www.esteri.it/mae/it/ministero/normativaonline/decreto-iorestoacasa-domande-frequenti/focus-cittadini-italiani-in-rientro-dall-estero-e-cittadini-stranieri-in-italia.html