Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

ELEZIONI EUROPEE 2024 – DIVIETO DI DOPPIO VOTO

SI PUO’ VOTARE UNA SOLA VOLTA

Si ricorda a tutti gli elettori che il doppio voto è vietato: se si vota a favore di un candidato per i seggi spettanti all’Italia non si potrà esprimere il voto anche per un candidato per i seggi spettanti al Paese membro UE di residenza e viceversa. Tale divieto si applica anche se l’elettore è in possesso di più cittadinanze di Paesi membri dell’Unione Europea: potrà esercitare il diritto di voto per i rappresentanti spettanti a uno solo degli Stati di cui è cittadino. Di seguito si riepilogano le tre fattispecie in cui si declina il divieto di doppio voto disposto dalla normativa europea e italiana:

  1. chi vota per i candidati a membro del Parlamento Europeo spettanti al Paese di residenza non potrà votare anche per quelli spettanti all’Italia, e viceversa;
  2. chi vota per i candidati a membro del Parlamento Europeo spettanti all’Italia presso le sezioni elettorali istituite all’estero dagli Uffici diplomatico-consolari italiani non potrà farlo anche presso le sezioni elettorali in Italia, e viceversa;
  3. gli elettori in possesso di più cittadinanze di Paesi membri dell’Unione Europea possono esercitare il loro diritto di voto UNA SOLA VOLTA, a favore dei candidati a membro del Parlamento europeo spettanti a UNO SOLO degli Stati di cui sono cittadini. In pratica essi possono scegliere per quali candidati esprimere il proprio voto, senza necessariamente esercitare una opzione espressa, ma non possono in alcun caso votare più volte, pena le sanzioni penali previste dalla legislazione di ciascun Paese.

Tutte le informazioni sulle Elezioni europee 2024 sono disponibili nel link sottostante.
Informazioni sul voto – Elezioni europee 2024 – Ambasciata d’Italia Zagabria (esteri.it)